Casi di sindrome influenzale per 1.000 assistiti in Piemonte |
|
Contatti |
|
Cos'è |
Leggi |
Eurosurveillance |
|
in Piemonte |
Leggi |
Influenza |
|
Influenza, stagione 2019 - 2020 |
|
Influenza, stagione 2019 - 2020 |
|
Influenza, stagione 2019- 2020 |
|
INFLUNET - Istituto Superiore di Sanità |
|
Le sindromi Influenzali in Piemonte. Stagione 2014/2015 |
|
Le sindromi Influenzali in Piemonte. Stagione 2013/2014 |
|
Le sindromi Influenzali in Piemonte. Stagione 2015/2016 |
|
Le sindromi influenzali in Piemonte. Stagione 2016/2017 |
|
Le sindromi influenzali in Piemonte. Stagione 2017/2018 |
|
Le sindromi influenzali in Piemonte. Stagione 2018/2019 |
|
Ministero della Salute - Influenza |
|
Monitoraggio dell’andamento delle forme gravi e complicate di influenza confermata, stagione 2017-2018 |
|
Monitoraggio dell’andamento delle forme gravi e complicate di influenza confermata, stagione 2019-2020 |
|
Monitoraggio dell’andamento delle forme gravi e complicate di influenza confermata, stagione 2020-2021 |
|
Monitoraggio dell’andamento delle forme gravi e complicate di influenza confermata, stagione 2021-2022 |
|
Monitoraggio dell’andamento delle forme gravi e complicate di influenza confermata, stagione 2022-2023 |
|
Piano Piemontese di Promozione delle Vaccinazioni 2009 |
|
Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2017-2018 |
|
Raccomandazioni regionali per la campagna di vaccinazione antinfluenzale stagione 2017-2018 |
|
Sorveglianza Influnet – settimana 17 - 2023 (dal 24 al 30 aprile 2023) |
|
Trasmissione Circolare del Ministero della Salute prot. n. 0007782-07/03/2023. Indicazioni operative sorveglianza influenza aviaria. |
|
Trasmissione Piano operativo di preparazione e risposta ad una pandemia influenzale (PanFlu) 2021 -2023. |
|