%1

Avvio dell'attività di Sorveglianza nazionale delle malattie invasive da meningococco, pneumococco ed emofilo in Italia
Contatti
Cos'è Leggi
Distribuzione per modalità di contagio, fasce d'eta e ritardo nella diagnosi
Eurosurveillance
Incidenza
Incidenza di malattie invasive da emofilo
Incidenza di malattie invasive da meningococco
Incidenza di malattie invasive da pneumococco
Incidenza per provincia
Le malattie batteriche invasive in Piemonte. Rapporto 2012 (ed. 2013)
Le malattie batteriche invasive in Piemonte. Rapporto 2013 (ed. 2014)
Le malattie batteriche invasive in Piemonte. Rapporto 2014 (ed. 2015)
Le malattie batteriche invasive in Piemonte. Rapporto 2015 (ed. 2016)
Le malattie batteriche invasive in Piemonte. Rapporto 2016 (ed. 2017)
Le malattie batteriche invasive in Piemonte. Rapporto 2017 (ed. 2018)
Le malattie batteriche invasive in Piemonte. Rapporto 2018 (ed. 2019)
Le malattie batteriche invasive in Piemonte. Rapporto 2019 (ed. 2020)
Le malattie batteriche invasive in Piemonte. Rapporto 2020 (ed. 2021)
Le malattie batteriche invasive in Piemonte. Rapporto 2021 (ed. 2022)
Le malattie batteriche invasive in Piemonte. Rapporto 2022 (ed. 2023)
Le Malattie Batteriche Invasive in Piemonte. Rapporto 2023 (ed. 2024)
Materiale informativo Leggi
Materiale per gli operatori
Meningite
Meningite e sepsi ad eziologia batterica: protocollo di intervento
Normativa nazionale Leggi
Numero di casi
Prevenzione e controllo delle malattie batteriche invasive prevenibili con vaccinazione
S.I.M.I. Malattie Batteriche Invasive
Schede segnalazione MIB Laboratorio e riepilogo mensile
Vaccinazione dei soggetti che presentano un rischio aumentato di infezione invasiva da batteri capsulati_2021